Luglio 14

Ascoltarsi: guida pratica | A Cuore Aperto – Episodio 9

0  comments

 

 

“Quando fai i conti col tuo avversario interiore tutti quelli che sono fuori diventano compagni di gioco” 

N.Quagliarella

Avete mai provato ad osservare un neonato mentre gli parlate? Ma quanto è bravo ad ascoltarvi?

Anche se ancora non sa parlare (o probabilmente per il motivo che ancora non può parlare), spalanca i suoi occhioni e vi ascolta con tutti i sensi che ha disposizione oltre alle orecchie…se ci fate caso lui/lei vi ascolta innanzitutto con la parte più pulsante di sé, il suo cuore.

Ma, allora, per quale motivo per noi adulti è così complicato ascoltare? Quante volte ci sentiamo accusare di non saper ascoltare?

La risposta è semplice, anche se per nulla logica: abbiamo paura. Paura di incontrare il nostro interlocutore per chi è davvero, paura di risultare vulnerabili. Per quale motivo queste paure?

Considerando il fatto che ascoltare l’altro comincia dal saper ascoltare innanzitutto noi stessi, ecco che si scatenano una serie di paure talmente profonde da farci evitare di entrare in questo ambito: abbiamo paura di ascoltare le nostre risposte…

Vi immaginate cosa accade dentro di noi, e soprattutto per la nostra mente, nel momento in cui vi domandate “Ma io quanto mi riconosco valore?”

E la risposta che vi arriva è “Poco, davvero poco…”. 

La mente, che sente sempre fortissimo il peso di farci fare bella figura, va in tilt e comincia a mettere in atto delle strategie tutte sue che ci rendono goffi, per nulla autentici.

Come convincere, a questo punto, la nostra mente che spesso le risposte non sono la verità ma solo il risultato del nostro vissuto?

Dimostrandole che siamo fatti di luce e che se, per caso, vediamo in noi un po’ di buio è solo per mostrarci cosa è necessario trasformare per ripristinare il nostro essere luminoso. 

Compreso questo allora rimettiamoci alla guida della nostra vita cominciando con il RIPRISTINARE LA CONNESSIONE CON NOI STESSI.

Come?

1. Ogni volta in cui passi sotto una porta, fermati e ripeti ad alta voce: “io sono”.

2. Ogni volta in cui bevi, assapora il fatto che ti stai idratando.

3. Ogni volta in cui mangi, assapora il fatto che ti stai nutrendo.

4. Ogni volta in cui senti che stai perdendo il contatto con chi sei comincia con il ripristinare il contatto col tuo corpo: sdraiati a terra, bocca chiusa, lingua sul palato, inspira dal naso e espira dalla bocca e ascolta tutto quello che ti accade mentre stai respirando la vita che è un te.

Guarda o ascolta il video completo ad uno dei link qui sotto.

YouTube: https://youtu.be/aZZ4ece11lI

Spotify: https://bit.ly/spotifyessenzialmenteinforma

Apple Podcast: https://bit.ly/appleessenzialmenteinforma

 

Se vuoi rimanere aggiornato sull’uscita di nuovi episodi del podcast, ricevere dei consigli pratici da poter applicare per migliorare la tua performance fisica o mentale fin da subito oppure degli spunti interessanti da parte di Filippo e Nicoletta, vai alla pagina per iscriverti alla LISTA ESSENZA cliccando qui.

Una volta sulla pagina potrai inserire la tua mail e clicca sul pulsante per “Iscrivimi alla LISTA ESSENZA”.

Corri alla pagina cliccando qui e iscriviti!


Tags


You may also like

II corpo ha sempre ragione | A Cuore Aperto – Episodio 18

II corpo ha sempre ragione | A Cuore Aperto – Episodio 18

II corpo è un alleato per la felicità: assecondalo | A Cuore Aperto – Episodio 17

II corpo è un alleato per la felicità: assecondalo | A Cuore Aperto – Episodio 17
{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Use this Bottom Section to Promote Your Offer

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim